|
|
|
|
|
|
 |
05/02/2019 - Valle Sabbia News
"Abbiamo lasciato il campo cantando"
Nel pomeriggio di domenica 27 gennaio a Sabbio Sopra, appuntamento dedicato alla Giornata della Memoria, attraverso gli scritti di Etty Hillesum, deportata ad Auschwitz |
|
|
|
|
 |
10/02/2017 - Manerbio Week
Un viaggio alla scoperta di Virginia Woolf
Mercoledì 1 febbraio si è tenuto il quarto appuntamento di "30 minuti di brevi percorsi letterari" con Elena Bettinetti accompagnata da Angel Galzerano |
|
|
|
|
 |
23/06/2015 - Giornale di Brescia
Il gusto del cioccolato in parole e note
Cioccolato,piacere dei sensi e della mente.
Lo racconteranno in musica e parole questa sera alle 21, all'auditorium delle scuole medie, l'attrice Elena Bettinetti e il chitarrista e cantante Angel Galzerano. |
|
|
|
|
 |
20/09/2014 - Giornale di Brescia
"Voci nel buio" per non vedenti
Oggi al Nuovo Eden proiezione con audiodescrizione.
Rodolfo Bisatti, regista, sarà presente. |
|
|
|
|
 |
26/10/2012 - Giornale di Brescia
Si suona l'america del banjo e di Spoon River
Nel bresciano Caffè Letterario Primo Piano di via Beccaria, alle 21,è in programma la lettura concerto della celebre Antologia di Spoon River e (qui si fa un salto a Genova) di brani dall'album Non al denaro non all'amore né al cielo di Fabrizio De André |
|
|
|
|
 |
02/08/2012 - Valle Trompia non solo news
Spoon River in musica e parole stasera a Villa Glisenti
"Dormono sulla collina" è il titolo del reading musicale che va in scena stasera alle ore 21 nel parco di Villa Glisenti con il chitarrista Angel Luis Galzerano e l'attrice Elena Bettinetti |
|
|
|
|
 |
17/04/2010 - Giornale di Brescia
Misa Criolla e tango al Grande per il Bicentenario argentino
"Misa Criolla" di Ariel Ramirez alle 18 e "Noche de tango" alle 20 sono i due spettacoli in programma oggi al Teatro Grande con i quali il Comune di Brescia ricorda il Bicentenario della Liberazione dell'Argentina. |
|
|
|
|
 |
14/03/2010 - Popolis
Planctus Mariae
Voglio diventare te, figlio mio
La disperazione della Vergine in una celebre lauda di Jacopone da Todi: 14 marzo |
|
|
|
|
 |
05/03/2010 - Popolis
Uno spettacolo di voce
Né streghe né madonne
A Vallio Terme letture dedicate all'universo femminile |
|
|
|
|
 |
03/08/2009 - Atelier Fotogek
Tracce di tempo
Amore e Psiche a Sirmione per l'inaugurazione della mostra fotografica di Gloria e Rudi Fenaroli |
|
|
|
|
 |
14/10/2007 - Giornale di Brescia
Sogno di un cannocchiale
Bravi Spini e Squassina a Padernello, ma sfugge il messaggio dello spettacolo |
|
|
|
|
 |
18/11/2004 - Bresciaoggi
Una tavola rotonda sull'amore
Tre prostitute e tre ragazze di oggi dibattono su sesso e sentimenti. Domani sera al teatro di Montichiari debutta "Corpi in s/vendita" di Graziella Pizzorno |
|
|
|
|
 |
18/11/2004 - Giornale di Brescia
Donne a confronto, tra eros e amore
Per la stagione 2004-2005 debutta al Teatro Bonoris di Montichiari "Corpi in s/vendita" della drammaturga bresciana Graziella Pizzorno,che ha lavorato su un progetto di Romolo Valente |
|
|
|
|
 |
22/10/2003 - Il Giorno
Il coraggio di dire "papà era mafioso"
Sabato in prima nazionale a Brescia "Il tempo vivo di Rita Atria",
dramma tratto dalla vicenda di una giovane collaboratrice di giustizia |
|
|
|
|
 |
28/10/2002 - Bresciaoggi
La verità contro il silenzio
Uno spettacolo che accosta le emozioni e la denuncia.Oltre settecento spettatori al San Barnaba per "Il tempo vivo di Rita Atria" |
|
|
|
|
 |
27/10/2002 - Giornale di Brescia
Attori e ombre contro la mafia
"il tempo vivo di Rita Atria" in scena a San Barnaba. Allestimento ricco di idee e tecnicamente curato. |
|
|
|
|
 |
14/12/2001 - Bresciaoggi
C'era L'acca, un viaggio in mondi lontani
Le suggestioni oniriche di Calvino e Pennac insieme in "Alfabeto dell'olfatto". Il gruppo opera dal '94 nelle biblioteche della provincia. |
|
|
|
|
 |
01/11/2001 - Giornale di Brescia
In vetrina il teatro è servito
Singolare performance del gruppo C'era L'acca.
Nel negozio "Anteprima Interni",in via Bredina in città ,la compagnia C'era L'acca ha proposto "4000 anni a tavola". |
|
|
|
|
 |
12/11/1998 - Giornale di Brescia
Pirandello al femminile
Bella prova di Livia Castellini in "Morsi" per la regia di Colli.
Versione al femminile d'un celebre testo di Luigi Pirandello,"L'uomo dal fiore in bocca". |
|
|
|
|
 |
10/11/1998 - Giornale di Brescia
"Morsi" da Pirandello ossia La donna dal fiore in bocca
Gli Attori in corso da oggi al 12 al Ken Damy.
Lo spettacolo ripropone il classico e drammatico dialogo pirandelliano tra un condannato a morire per un male incurabile e il pacifico e ignaro avventore d'un caffè. |
|
|
|
|
 |
07/02/1998 - Giornale di Brescia
Pavese,scavo di parole
Intensa lettura del Gruppo Teatro Esperienza all'apertura della mostra sullo scrittore |
|
|
|
|
 |
18/04/1997 - Bresciaoggi
Ridere si può, ma a denti stretti
Letture accompagnate dalla musica di Giovanna Marini.
Tre gli incontri,organizzati dalla biblioteca comunale di Rezzato. |
|
|
|
|
 |
13/04/1996 - Giornale di Brescia
A teatro con le immagini
"La jétée" di Paola Bea per un'apocalisse futura. Kondominium di Spiraglio e NickelOdeon si replica stasera al Santa Chiara |
|
|
|
|
 |
23/04/1994 - Giornale di Brescia
Delinquenti da correggere
Le "Fisionomie" in scena al teatro Telaio: una buona idea da perfezionare |
|
|
|
|
 |
06/10/1993 - Giornale di Brescia
Sopravvissuti al naufragio
Una commedia agrodolce del Nickel Odeon.
"Il favoloso circo di Pascual Sbilenco" stasera al Pavoni per la rassegna dello Spiraglio. |
|
|
|
|
 |
17/07/1993 - Bresciaoggi
Sulle tracce dei trovatori
Ricerca storica e concerti di musica antica con il giovane gruppo "Arundel" di Coccaglio |
|
|
|
|
 |
06/06/1993 - Giornale di Brescia
Tutti naufraghi nella stessa barca
Il circo di Pascual Sbilenco del Nickel Odeon teatro si replica alle 16 e alle 21 nel Centro socioculturale della Quinta Circoscrizione |
|
|
|
|
 |
18/11/1992 - Bresciaoggi
Testi famosi affidati alla lettura di attori
Una proposta del consorzio Brescia est che inizia venerdì 13 nelle scuole medie di Mazzano con una lettura su Edgar Allan Poe e le attrici Elena Bettinetti e Gabriella Tanfoglio |
|
|
|
|
 |
28/05/1992 - Giornale di Brescia
"Nickel-Odeon" da rivedere
E' nato "Cartoline dalla notte" su testo di Lino Pedullà d'Alice,che stavolta ha preso di mira il giallo hard boiled ed il noir cinematografico anni 40 e 50. |
|
|
|
|
 |
10/05/1992 - Bresciaoggi
D'Annunzio innovatore in scena
Al Circolo "Cattaneo" una conversazione di Laura Granatella.
"Arrestate l'autore! D'Annunzio in scena" sarà il titolo di un suo volume che uscirà nel prossimo autunno |
|
|
|
|
|
|
|