Torna alla home

Elena Bettinetti                 
Letture
e spettacoli            
Rassegna
stampa             

Collaborazioni          

Eventi                  

Corsi              

Contatti              

Grazie a...  
 
     
  Letture e spettacoli  
     
Michela Murgia fra mito e realtà Michela Murgia fra mito e realtà  
     
Amate mie stelle Amate mie stelle  
     
Ritratti di donne Ritratti di donne  
     
Dante Dante  
     
Mostrare al mondo il vano errore degli uomini Mostrare al mondo il vano errore degli uomini  
     
Leonardo, genio musico Leonardo, genio musico  
     
Pablo Picasso: L'arte, l'anima, la vita Pablo Picasso: L'arte, l'anima, la vita  
     
L'età futura: fra cielo e terra, ignoranza e verità L'età futura: fra cielo e terra, ignoranza e verità  
     
Frida Kahlo Frida Kahlo  
     
Una stanza tutta per sé Una stanza tutta per sé  
     
Polenta e osterie: piccola storia della cucina bresciana Polenta e osterie: piccola storia della cucina bresciana  
     
E il Piave mormorò... E il Piave mormorò...  
     
Cioccolato: piacere dei sensi e della mente... Cioccolato: piacere dei sensi e della mente...  
     
El Tango: da Montevideo a Buenos Aires El Tango: da Montevideo a Buenos Aires  
     
Sì bella e perduta... C'era una volta in Italia Sì bella e perduta... C'era una volta in Italia  
     
Di vino, di poesia o di virtù Di vino, di poesia o di virtù  
     
Spoon River Spoon River  
     
Né streghe né madonne Né streghe né madonne  
     
Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde  
     
Io canto per riempire l'attesa Io canto per riempire l'attesa  
     
L'incantatrice L'incantatrice  
     
Abbiamo lasciato il campo cantando Abbiamo lasciato il campo cantando  
     
Le città dell'anima Le città dell'anima  
 
 
 
     
     
Spoon River
 
all, all are sleeping, sleeping sleeping on the hill...
  Spoon River
     
       
   

Voce recitante
Elena Bettinetti

Chitarra e voce
Angel Luis Galzerano

 
       
       
       
 
   

L'Antologia di Spoon River di E. L. Masters è stata pubblicata la prima volta da Einaudi, nella traduzione di Fernanda Pivano, nel 1943. Da allora se ne sono fatte 62 edizioni,e se ne sono vendute più di 500.000 copie:un piccolo record per un libro di poesia. Fernanda Pivano ha raccontato come si giunse alla prima edizione.
"Ero una ragazzina quando vidi per la prima volta l'Antologia di Spoon River:me l'aveva portata Cesare Pavese,quando gli avevo chiesto che differenza c'è tra la letteratura  americana e quella inglese. Il libro lo aprii proprio a metà, e trovai una poesia che finiva così "mentre la baciavo con l'anima sulle labbra,l'anima d'improvviso mi fuggì." La semplicità scarna dei versi di Masters e il mondo che lo ispirava furono una grossa esperienza, e iniziai a tradurre le poesie,senza rivelarlo a Pavese, che però un giorno scoperse il manoscritto e convinse Einaudi a pubblicarlo.   


TESTI

 Antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters

MUSICHE

 Non al denaro non all'amore né al cielo di Fabrizio De André

  Condividi su facebook! Condividi    



Torna all’elenco

 

 

       
  Seguimi su facebook!
  Elena Bettinetti | Letture e spettacoli | Rassegna stampa | Collaborazioni
Eventi | Corsi | Contatti