Torna alla home
 
     
  Letture e spettacoli  
     
Michela Murgia fra mito e realtà Michela Murgia fra mito e realtà  
     
Amate mie stelle Amate mie stelle  
     
Ritratti di donne Ritratti di donne  
     
Dante Dante  
     
Mostrare al mondo il vano errore degli uomini Mostrare al mondo il vano errore degli uomini  
     
Leonardo, genio musico Leonardo, genio musico  
     
Pablo Picasso: L'arte, l'anima, la vita Pablo Picasso: L'arte, l'anima, la vita  
     
L'età futura: fra cielo e terra, ignoranza e verità L'età futura: fra cielo e terra, ignoranza e verità  
     
Frida Kahlo Frida Kahlo  
     
Una stanza tutta per sé Una stanza tutta per sé  
     
Polenta e osterie: piccola storia della cucina bresciana Polenta e osterie: piccola storia della cucina bresciana  
     
E il Piave mormorò... E il Piave mormorò...  
     
Cioccolato: piacere dei sensi e della mente... Cioccolato: piacere dei sensi e della mente...  
     
El Tango: da Montevideo a Buenos Aires El Tango: da Montevideo a Buenos Aires  
     
Sì bella e perduta... C'era una volta in Italia Sì bella e perduta... C'era una volta in Italia  
     
Di vino, di poesia o di virtù Di vino, di poesia o di virtù  
     
Spoon River Spoon River  
     
Né streghe né madonne Né streghe né madonne  
     
Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde  
     
Io canto per riempire l'attesa Io canto per riempire l'attesa  
     
L'incantatrice L'incantatrice  
     
Abbiamo lasciato il campo cantando Abbiamo lasciato il campo cantando  
     
Le città dell'anima Le città dell'anima  
 
 
 
     
     
Le città dell'anima
 
Da Atlantide alle città del Mediterraneo e dell'America...
  Le città dell'anima
     
Traccia audio  
       
  Ascolta la lettura
 
       
   

Voce recitante  Elena Bettinetti 

 Chitarra e voce  Angel Luis Galzerano

 
       
       
       
 
   

La lettura è strutturata come un percorso dentro e fuori da sé; il viaggiatore riflette su se stesso, sul significato della memoria e dei sogni, prima di iniziare il suo viaggio in alcune città,luoghi simbolo del ricordo e della fatica, a volte lieve e a volte struggente, del vivere. La felicità è un attimo, una sensazione, mentre si cerca, come scriveva Proust,il tempo perduto forse per sempre. Alla fine del viaggio, nuovamente, l'individuo si interroga:qual è il vero viaggio?Quello compiuto nella propria interiorità, o quello che ci porta oggettivamente lontano? Ma forse, in fin dei conti, coincidono. Il cerchio si chiude e si riapre, come nel percorso esistenziale di ogni persona.  


Testi di

Giacomo Leopardi,Fulvio Tomizza,Claudio Magris,Giorgio Bassani,Susan Sontag,Manuel Vicent,Vinicio Ongini,Fernando Pessoa,José Saramago,Jack Kerouac

Dedicata ad Alberto Bonesi

  Condividi su facebook! Condividi    



Torna all’elenco

 

 

       
  Seguimi su facebook!
  Elena Bettinetti | Letture e spettacoli | Rassegna stampa | Collaborazioni
Eventi | Corsi | Contatti