Torna alla home
 
     
  Letture e spettacoli  
     
Michela Murgia fra mito e realtà Michela Murgia fra mito e realtà  
     
Amate mie stelle Amate mie stelle  
     
Ritratti di donne Ritratti di donne  
     
Dante Dante  
     
Mostrare al mondo il vano errore degli uomini Mostrare al mondo il vano errore degli uomini  
     
Leonardo, genio musico Leonardo, genio musico  
     
Pablo Picasso: L'arte, l'anima, la vita Pablo Picasso: L'arte, l'anima, la vita  
     
L'età futura: fra cielo e terra, ignoranza e verità L'età futura: fra cielo e terra, ignoranza e verità  
     
Frida Kahlo Frida Kahlo  
     
Una stanza tutta per sé Una stanza tutta per sé  
     
Polenta e osterie: piccola storia della cucina bresciana Polenta e osterie: piccola storia della cucina bresciana  
     
E il Piave mormorò... E il Piave mormorò...  
     
Cioccolato: piacere dei sensi e della mente... Cioccolato: piacere dei sensi e della mente...  
     
El Tango: da Montevideo a Buenos Aires El Tango: da Montevideo a Buenos Aires  
     
Sì bella e perduta... C'era una volta in Italia Sì bella e perduta... C'era una volta in Italia  
     
Di vino, di poesia o di virtù Di vino, di poesia o di virtù  
     
Spoon River Spoon River  
     
Né streghe né madonne Né streghe né madonne  
     
Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde  
     
Io canto per riempire l'attesa Io canto per riempire l'attesa  
     
L'incantatrice L'incantatrice  
     
Abbiamo lasciato il campo cantando Abbiamo lasciato il campo cantando  
     
Le città dell'anima Le città dell'anima  
 
 
 
     
     
Caffè Europa
 
Racconti dall'Est europeo.
  Caffè Europa
     
       
    voce narrante
Elena Bettinetti

fisarmonica e voce
Andrea Bettini

chitarra e voce
Angel Luìs Galzerano

suono e luci
Alessandro Viespoili
 
       
       
       
 
   
Caffè Europa è un percorso letterario e musicale che parte da Venezia, e si dirige poi a Trieste, Zagabria, Vienna, Praga, Budapest, per terminare in Grecia.
Viaggio storico e onirico nella vecchia Europa.


“In un giorno come questo bisognerebbe essere dappertutto, non accontentarsi, non stancarsi mai e camminare, camminare, coprendosi di neve come le statue, insensibili al freddo come i cigni della Moldava, per scoprire una Praga più segreta e nascosta, più vera e più sognata. Strade solitarie bordate da lunghe teorie di muri che proteggono giardini inaccessibili di alberi antichi. Orti addormentati nel sonno dell'inverno. Gradinate da seguire ciecamente. Non chiedersi né per dove, né perchéâ€
-Praga, alchimia e incantesimo-  di Giuliana Cavezzi e Antonio Corradetti

  Condividi su facebook! Condividi    



Torna all’elenco

 

 

       
  Seguimi su facebook!
  Elena Bettinetti | Letture e spettacoli | Rassegna stampa | Collaborazioni
Eventi | Corsi | Contatti